Gestione dati e connettività digitale

Il gigantesco balzo in avanti nelle capacità delle tecnologie di misura 3D che si è verificato a partire dal 2000 ha alimentato una grande crescita nell'uso della misura 3D da parte delle aziende manifatturiere. Di conseguenza, sono emerse nuove complessità nella gestione dei dati, dal momento che la quantità di dati di misura 3D è cresciuta in modo esponenziale. Un sistema di gestione dei dati risolve questi problemi memorizzando i preziosi dati di misura 3D su un server centrale, aprendo l'accesso multipiattaforma ai dati in tutta l'azienda e mettendo a disposizione moderni strumenti di comunicazione digitale, interconnettendo così in modo efficace i produttori e gli utenti di dati di misura 3D. 

 

Articolo

Innova il tuo processo di produzione con i dati di misura 3D connessi digitalmente

La connettività digitale è un elemento trainante nelle nostre vite. Oltre a essere inestimabile nelle nostre vite, ha anche il potenziale per trasformare i processi di produzione. In molti casi, questa trasformazione è già iniziata. Ma in un’area in particolare la misura 3D, finora non è stata sfruttata al massimo.

Leggi tutto

 

Articolo

Aumenta il valore dei tuoi dati di misura 3D

Le grandi innovazioni degli hardware e software di misura 3D degli ultimi 20 anni hanno alimentato l’ampia crescita di queste tecnologie nella produzione. Nella fase di ingegneria di prodotto, queste tecnologie hanno ridotto il numero di prototipi e di iterazioni necessari per fornire strumenti di produzione funzionali. Nella fase di pre-produzione, aiutano a mettere a punto il prodotto e ad accelerare il processo di assemblaggio.

Leggi tutto